La tua passione è l'arredamento?
Questo è il momento giusto per iniziare, o è il momento giusto
per specializzarsi e diventare una nostra collaboratrice!
Corso dedicato alla tecnica shabby base per il recupero ed il restyling del mobile.
Il corso è rivolto a chi vuole rinnovare in autonomia vecchi mobili rendendoli più attuali attraverso il corretto uso delle pitture Chalk in base allo stile preferito.
Riceverai al tuo indirizzo di posta le varie lezioni con il video corso che potrai seguire gratuitamente il giorno e all’ora che desideri. Questo corso non sostituisce un corso in presenza ma aiuta ad avvicinarsi alla tecnica Shabby e come ripasso dopo un corso in presenza!
Una giornata da trascorrere insieme a Lara Vella di Creare Insieme per scoprire tutti i segreti della tecnica Shabby utilizzando le sue pitture Chalk per il recupero di un vecchio mobile.
Cosa potrai imparare:
-come applicare al meglio la tecnica shabby
-come scegliere e abbinare il colore
-tecniche di decappaggio e applicazione della pittura
Con l'acquisto della pittura, sarà possibile applicare direttamente quanto appreso su un proprio piccolo oggetto di arredamento portato da casa
(es. piccola seggiola, anta, cassetto)
E’ richiesta l’iscrizione al numero che trovi sul volantino qui sotto!
L’ingresso è gratuito per assistere alle dimostrazioni
Corso dedicato alla tecnica shabby base per il recupero ed il restyling del mobile. Il corso è rivolto a chi vuole rinnovare in autonomia vecchi mobili rendendoli più attuali attraverso il corretto uso delle pitture Chalk in base allo stile preferito.
La tua passione è l'arredamento?
Lo stile shabby in tutte le sue varianti: dallo Shabby Chic classico al nordico, a quello industriale, country e provenzale.
Durata del corso: una giornata dalle ore 10.00 alle ore 17.30; si richiede la massima puntualità!
Il materiale di consumo comune è incluso nel prezzo del corso,
A disposizione la pittura Chalk Bianca Shabby, Marrone, Grigio Antico e Tortora le cere e pennelli a uso comune.
Pennelli, altre tonalità delle pitture Chalk e decorazioni varie sono extra.
Potrete acquistarli direttamente durante il corso con uno sconto.
Al momento dell’iscrizione verrà richiesto d’inviare tramite WhatsApp la fotografia del mobile che porterete al corso.
Per confermare l’iscrizione è necessario versare, in anticipo almeno di una settimana, la quota di partecipazione. Nel costo del corso non è incluso il pranzo.
I mobili che suggerisco di portare al corso sono: sedie, bauli, tavolini, comodini, mensole, appendi abiti. Il piccolo mobile deve necessariamente essere di legno, non tarlato e preferibilmente con diverse modanature-scanalature ed elementi decorativi a rilievo per decorarlo in stile Shabby Chic classico.
Vanno bene anche mobili in arte povera per uno stile Provenzale o Country
Il mobile deve essere già pronto per essere decorato.
Ogni partecipante lavora in autonomia e ogni mobile è un pezzo unico!